Sabato 27 luglio alle ore 00.05 l’episodio “Blockchain (Bitcoin)” della trasmissione Codice.
Disponibile integrale su raiplay
https://www.raiplay.it/video/2025/07/Codice-la-Vita-e-digitale---Blockchain-Bitcoin---Puntata-del-25072025-fef6b9bd-425e-43bf-8af1-49a4c503d7bc.html
e i singoli servizi su youtube:
- Lugano regina delle Crypto https://youtu.be/ti5tueXTz98
- Bitcoin Jesus, Roger Ver https://youtu.be/gkzjVVTdOwg
- Gianluigi Ballarani: “bitcoin è il memecoin della scalabilità, è una narrazione, va oltre la tecnologia per entrare nella teologia” https://youtu.be/z9cF-VbHYmA
- El Salvador: pilota Bitcoin https://youtu.be/0IMvLCi_ncQ
Crypto Zone, alla scoperta di comunità locali. El Zonte, conosciuta come Bitcoin Beach https://youtu.be/mV4M6hElXhE
-15 anni dal Pizza Day https://youtu.be/yzsergyddoo
- Michele Favilla, founder di Data Reactor e docente Luiss, Michele Favilla definisce il WEB 3 https://youtu.be/EcCgntF7F_U
- Denis Roio, Hacker, attivista e imprenditore, Denis Roio spiega cos'è la
- DAO https://youtu.be/ov7mw4WVTRY
-Patrimoni su blockchain, un imprenditore di Lugano ha creato il primo Hotel per nomadi digitali https://youtu.be/fD5DTdaG5zE
- L'isola che non c'è, su un'isola al confine tra Serbia e Croazia una comunità vorrebbe abolire lo Stato https://youtu.be/cHU3pxWPq7c
- Paolo Dal Checco, informatico forense approfondisce il tema della sicurezza e dell'eventuale vulnerabilità delle criptovalute https://youtu.be/WZS-TmlJOJI
- Francesco Micheli, "tra i finanzieri più influenti d'Italia" ha scommesso sulle biotecnologie https://youtu.be/Pb1_ge7qDi0
- Mercato senza stato, Archie Ravishankar giovane fondatore di una piattaforma di digital banking https://youtu.be/FWpIaAVbmbk
- Tradizioni su blockchain, blockchain utilizzata per custodire e tramandare tradizioni e culture https://youtu.be/79oqMyvX8EM
21MdiC_BTC20d
Il rilascio ufficiale di RGB v0.11.1 è ora disponibile sulla mainnet di Bitcoin, aprendo un nuovo capitolo nell'evoluzione di Bitcoin: asset tokenizzati e contratti programmabili, il tutto senza uscire dall'ecosistema Bitcoin.
RGB consente a chiunque di creare, inviare e gestire asset digitali, inclusi stablecoin, NFT e token di comunità, direttamente su Bitcoin e Lightning Network.
Creato per Bitcoin, senza compromessi
RGB è progettato per offrire potenti strumenti di tokenizzazione a Bitcoin, preservandone i principi fondamentali: decentralizzazione, privacy e autocustodia. Sviluppatori e utenti possono ora creare prodotti finanziari avanzati senza affidarsi a blockchain esterne.
RGB opera senza terze parti affidabili, federazioni, validatori o coordinatori. Tutti gli asset sono ancorati a Bitcoin e convalidati off-chain tramite convalida lato client, garantendo privacy e scalabilità senza compromettere la fiducia.
Cosa consente RGB
Con RGB ora disponibile, sviluppatori e utenti possono:
- Emettere i propri token e asset digitali su Bitcoin;
- Invia e ricevi in modo sicuro e privato;
- Crea contratti programmabili senza affidarti a terze parti;
- Utilizza Lightning per trasferimenti di asset rapidi e a basso costo;
- Evita i rischi della piattaforma e rimani completamente all'interno dell'ecosistema Bitcoin.
Questa release getta le basi per una nuova generazione di wallet, marketplace, app e protocolli, tutti basati su Bitcoin e completamente sotto il controllo dell'utente.
Supportato dai leader del settore
Il 14 luglio 2025, la costituzione della RGB Protocol Association è stata ufficialmente annunciata come sforzo collaborativo da parte dei principali attori che sviluppano il protocollo, tra cui Bitfinex, Fulgur Ventures, Plan B Network, Boosty Labs, Kaleidoswap, ThunderStack, Bitcoin Tribe e LNFI. L'associazione fornisce una struttura formale per accelerare lo sviluppo, il coordinamento e l'adozione della tecnologia RGB in tutto il mondo, attraverso sovvenzioni, attività di formazione e promozione.
https://x.com/RGB_Hub/status/1945755470389493952
Wallet RGB
Questi i commenti dei produttori di wallet RGB all'annuncio
Iris
La versione mainnet di Iris Wallet è ora disponibile sul Play Store! Emetti, invia e ricevi asset RGB on-chain.
La versione desktop con supporto Lightning arriverà più avanti, in quanto è un po' più sperimentale.
Questa versione si basa sulla v0.11.1 di RGB, che è il risultato di molti mesi di auditing, semplificazione e miglioramento della v0.11 per renderla stabile e pronta per la produzione
Sebbene questa sia una versione mainnet, tieni presente che l'app è ancora un po' sperimentale, quindi non consigliamo di depositare una quantità significativa di valore su di essa
https://x.com/iris_wallet/status/1945755376760107278
BitMask
Descritto come il primo wallet NFT per RGB che può funzionare in un browser web e interagire con i contratti RGB in modo simile a MetaMask in Ethereum. È sviluppato da DIBA.
Hanno così commentato l’annuncio:
Congratulazioni vivissime ai nostri partner e amici di LnfiNetwork per l'integrazione RGB ⚡️
https://x.com/BitMask_App/status/1945767419621871908
MyCitadel
È stato uno dei primi wallet GUI a supportare RGB. Offre un'applicazione desktop multipiattaforma e un'app iOS/iPad. Stanno lavorando per l'aggiornamento alla versione più recente del protocollo RGB.
Hanno così commentato l’annuncio:
Finalmente! 🚀🚀🚀Siamo così orgogliosi di far parte della famiglia #RGB ❤️💚💙
https://x.com/mycitadel_io/status/1943390342264336403
Bitlight Wallet
Un wallet Bitcoin non-custodial moderno basato su browser che supporta il protocollo RGB, con un focus sul Bitcoin DeFi e sull'infrastruttura di pagamento fiat tokenizzata.
Non hanno ancora commentato l’annuncio
https://x.com/Bitlight_wallet
#RGB
21MdiC_BTC22d
È Iniziata l'Era delle Transazioni Ultra-Economiche su Bitcoin?
Interessante osservazione da parte di Mononautical: oltre il 26% dell'hashrate totale sta ora minando transazioni con commissioni inferiori a 1 satoshi per byte virtuale (sat/vb).
https://x.com/mononautical/status/1944942585384198259
Questo significa che più di un quarto della potenza di calcolo della rete Bitcoin sta attivamente includendo e confermando, all'interno dei blocchi, transazioni che pagano commissioni estremamente basse. Parliamo di meno di 1 satoshi per ogni virtual byte della transazione.
Perché è una Notizia Importante?
Normalmente, i nodi Bitcoin e le mining pool tendono a ignorare le transazioni con commissioni così basse.
La policy di relay predefinita per la maggior parte dei nodi che usano Bitcoin Core è fissata a 1 sat/vb. Questo vuol dire che, di default, una transazione con una commissione inferiore a questa soglia non viene nemmeno inoltrata o tenuta nella mempool del nodo (la "sala d'attesa" delle transazioni).
Il fatto che un quarto dell'hashrate stia ora processando queste transazioni "sub-1 sat/vb" suggerisce scenari interessanti:
Mempool meno Congestionate: È probabile che la rete stia vivendo un periodo di minore traffico. Con meno transazioni in attesa e meno competizione per lo spazio nei blocchi, i miner possono permettersi di includere transazioni a bassissimo costo per riempire i blocchi.
Policy dei Nodi Più Flessibili: Alcune mining pool o operatori di nodi potrebbero aver configurato le proprie policy per accettare e inoltrare transazioni con commissioni più basse del normale. Oppure, i miner potrebbero avere "feed" diretti di queste transazioni.
Transazioni Speciali: Non è escluso che alcune di queste transazioni a basso costo possano essere di tipi specifici, come quelle di consolidamento (che raggruppano molti piccoli input in uno solo) o transazioni multisig, che a volte beneficiano di trattamenti o eccezioni particolari.
Questa tendenza è un segnale positivo per l'accessibilità e l'efficienza della rete Bitcoin. Potrebbe indicare una maggiore capacità di gestire transazioni a costi ridotti, rendendo Bitcoin più pratico per micro-pagamenti o invii di valore minore.
Welcome to 21MdiC_BTC spacestr profile!
About Me
chatta su Bitcoin il Martedì e Giovedì alle ore 17.50 sugli space di X